Servizi

Riciclaggio Rifiuti Inerti

Il trattamento dei rifiuti inerti può avvenire solo conferendo gli stessi presso appositi recuperi adatti al loro recepimento e/o a siti specializzati

Scegli l’eccellenza!

C.A.P.R.I. è stata tra le prime aziende in Sardegna ad ottenere l’autorizzazione provinciale per il recupero e il riciclaggio dei rifiuti da demolizione.

L’Italia ha utilizzato asbesto più degli altri paesi europei, ad eccezione dell’ex Unione Sovietica. Infatti, ne sono state estratte, importate e lavorate 3.748.550, in più di 40mln di tonnellate di prodotti finiti.

Riciclaggio Rifiuti Inerti

Con l’ausilio di un impianto mobile di frantumazione ed un impianto di vagliatura, originiamo diverse tipologie di materie prime secondarie impiegabili in diversi tipi di lavori come vespai, rilevati, realizzazione di strade e ripristini ambientali.

offer-icon
Riciclare, lo sappiamo fare!

Un'area di 10.000mq

Su un'area di circa 10.000 mq all'interno dello stabilimento, C.AP.R.I. SCARL offre sia il servizio di recupero che il riciclaggio di rifiuti inerti provenienti da demolizioni ed edilizia stradale. Perché riciclare è importante?
  • Conservazione Risorse Naturali
  • Risparmio Energetico
  • Riduzione dell'Inquinamento
  • Benefici Economici
  • Economia sostenibile
  • Comunità più pulite

Il conferimento

Lo smaltimento dei rifiuti inerti può avvenire solo conferendo gli stessi presso appositi recuperi adatti al loro recepimento e/o a siti specializzati, per essere poi reimmessi come nuove materie prime.

Come lavoriamo?

Come stabilito dal Testo Unico dell’ambiente, precisamente all’articolo 184, comma 3 lettera b), si definiscono rifiuti inerti:

“I rifiuti prodotti dalle attività di costruzione e demolizione, nonché i rifiuti che derivano dalle attività di scavo.”

Secondo i principi dell’economia circolare, questi rifiuti non sono del tutto inutili; anzi, possono assurgere a nuova vita venendo impiegati nuovamente nel settore delle costruzioni, per essere quindi riciclati e riutilizzati per vari scopi (ad esempio i fondi stradali). 

Di conseguenza vanno trattati secondo le norme dando origine a materie prime certificate con marchio CE ed essere reimpiegate nel settore edile.

Cosa produciamo

STABILIZZATO 0-20

STABILIZZATO 0-63

“GLS si affida ai nostri servizi con fiducia da anni, garantendo una collaborazione solida e duratura.”

WatchOurVideoIntro

    I nostri clienti meritano un ambiente sicuro e salutare

    L’azienda è nata nel 2000 come ditta individuale denominata C.AP.R.I. di Carlo Schirru, dal nome del suo fondatore. Fin dalle origini ci siamo specializzati nel recupero, riciclaggio inerti e movimento terra nel nostro sito storico situato a Guasila, al centro della Trexenta.

    Environmental
    Sensitivity

    Personalised
    Solutions

    Performance
    Measures

    My Agile Privacy
    Privacy and Consent by My Agile Privacy

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

    ×